L’eteronormatività: cos’è e come influisce sulla società

Un articolo di

Ci sono cose che diamo per scontato, ma, si sa, farlo non conduce a nulla di positivo.

Cosa si intende con il termine “eteronormatività”

Gratis Immagine gratuita di affetto, allegro, amante Foto a disposizione

Il termine “eteronormatività” fa riferimento a un paradigma sociale che vede nell’eterosessualità, nella perfetta coincidenza tra sesso biologico e genere e nella netta separazione e complementarietà tra uomo e donna la regola non scritta dell’umanità.

Essa influenza ogni sfera della nostra vita, marcando un soffocante dualismo tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, tra ciò che è la normalità e ciò che non lo è.

Da queste dinamiche ne risulta che ogni altro orientamento sessuale è relegato al margine, discriminato e la persona eterosessuale, d’altra parte, si sente obbligata, spesso inconsciamente, a rispondere a delle caratteristiche fuori dalle quali si insinua il dubbio del “no, tu non sei eterosessuale”

Il termine oggi analizzato e sviscerato, appare per la prima volta in Fear of a Queer Planet di M. Warner, nell’opera l’autore sostiene che l’eteronormatività è un “carattere pervasivo ed invisibile”, allo stesso tempo, poichè ha il potere di farsi società e saturare ogni esperienza quotidiana.

Eteronormatività e patriarcato

Gratis Immagine gratuita di abbigliamento aziendale, aspetto, attivisti Foto a disposizione

Lo studioso Gayle Rubin ha analizzato il rapporto tra eteronormatività e patriarcato, notando come la prima sia lo strumento prediletto da quest’ultimo. Esso, infatti, guadagna forza dal netto dualismo tra uomo e donna, assegnando ruoli ben definiti ed entrambi, ruoli che ancora oggi, purtroppo, vengono percepiti come appartenenti ai due generi fin dallo stato di natura.

Il femminismo intersezionale, consapevole quindi delle differenze di genere, etniche e sociali tra le donne, negli ultimi decenni ha analizzato profondamente il rapporto tra eteronormatività e i diversi ambiti della vita che si intrecciano costantemente.

Eteronormatività: come influisce sullo spazio sociale?

L’eteronormatività traccia confini rigidi, detta regole su ciò che si deve fare nello spazio pubblico e quello che è meglio “fare dentro le mura domestiche”. Essa ti prescrive, silenziosamente, dei comportamenti da adottare in quanto omosessuale, eterosessuale, uomo o donna. Comportamenti che, se non rispettati, ti relegano al margine della norma, con il tentativo di creare in te la tipica sensazione da “in strada tutti si girano a guardarmi”.

E il rapporto con il diritto?

Il diritto non solo regola il reale , ma lo crea. Le leggi danno per scontato una determinata percezione del reale, rafforzando il principio di “naturalità”.

Spesso, però, la Legge ricuce, almeno teoricamente, quei buchi in cui si insidia la discriminazione, anticipando il desiderio di un sovvertimento socioculturale.

 E il linguaggio?

Caricatura, La Pittura, Fantasia

Ma il fidanzatino….ma la fidanzatina?

In un contesto sociolinguistico ordinario  si tende a considerare eterosessuali e cisgender  tutti i partecipanti alla conversazione, fin quando non vi siano prove contrarie a tale presupposto.

Le pratiche comunicative, infatti, fanno riferimento al coming out ossia all’atto con cui si dichiara il proprio orientamento sessuale e la propria identità, a patto che essa sia diversa dall’eterosessualità.

Le persone eterosessuali e cisgender, infatti, non sentono la necessità di uscire allo scoperto, di manifestarsi perchè sono percepiti come la norma.

Fonti: Università di Trento.

Costanza Maugeri

Costanza Maugeri

Brand Ambassador at CryptoGirl | Studio Lettere Moderne presso l'Università di Catania. Nella mia vita scrivo per necessità e mangio per passione.

Categorie

Tag

Educazione

Condividi